La verità vi farà liberi
Gv 8,32
Il cocco e il tempo
Lo sport più praticato in queste prime due settimane di Quaresima è stato chiedersi: “Ma che cosa è questa noce di cocco?”; “Che ci fa una noce di cocco in mezzo all’altare?”; “Ma perché la si pianta? Non germoglierà mai! Ci vogliono almeno 27° gradi stabili…”. Andiamo con ordine.
Avvisi delle settimane
Vacanze Estive 2024
Iniziano i preparativi per le vacanze estive degli oratori dell’OltreSempione.
Consulta la pagina dedicata per le date e le località.
Il Vangelo parla a tutti in parabole
Per vivere la Quaresima come tempo fecondo e realmente orientato alla Pasqua, continuiamo a camminare con il Vangelo. La Quaresima porta in sé un annuncio di salvezza vivo e sincero anche per te!
Consulta il programma completo alla pagina dedicata.
Il “Credo con l’Arcivescovo Mario
Alle 20.32 ogni sera dal 18 febbraio al 27 marzo, su Telenova, i media e i social diocesani, monsignor Delpini offrirà una breve riflessione su brani di una delle preghiere più antiche, nella formulazione del
«Simbolo degli apostoli».
Quaresima di Carità
CIAD: IL CORAGGIO DELLE DONNE
Il progetto di solidarietà e condivisione che la Caritas e il Gruppo Missionario propongono alle nostre comunità si rivolge alle donne che vivono nel campo per rifugiati a Métché, in Ciad.
L’obiettivo del progetto è quello di contribuire all’autonomia delle donne e alle loro famiglie attraverso la produzione di ortaggi e di frutta in terreni coltivabili che verranno loro consegnati.
L’iniziativa verrà presentata nelle celebrazioni della seconda domenica di Quaresima e nelle chiese parrocchiali verranno esposti manifesti esplicativi per la raccolta delle offerte.
Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata.
Dalle scuole dell’infanzia
“Parlare di genitori efficaci”
21 marzo 2024, ore 20.45, oratorio SS. Redentore.
Incontro rivolto ai genitori dei bambini delle scuole dell’Infanzia Ss. Magi e Ss. Redentore in modalità: world café. A cura delle pedagogiste: Giuseppina Cavalea e Serena Grigoletto.
Caritas
Orari distribuzione
Dona i punti Esselunga a favore Caritas parrocchiale sulla carta di don Stefano n. 0400207208559.
Necessità:
jeans uomo tg 48/50; trolley da viaggio (media grandezza)
Tra noi cinque che ci amiamo in Cristodoniamoci la forza del silenzio,della custodia ‘nel segreto’lontano…
"Fanciulla, io ti dico: àlzati!" Talità Kum Missione Cittadina Legnano 2025 25 ottobre - 1…
Chi accoglie voi accoglie me Mt 10,40 Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria,…
Ottobre ci invita a guardare oltre noi stessi: è il Mese Missionario, inserito quest’anno nel…
Questa settimana riparte il catechismo e Gesù pare provocarci con queste parole semplici e profonde:…
Il percorso «Non avere paura, scenderà su di te lo Spirito del Signore e imparerai…