Categories: News

Avvisi di domenica 16 settembre

Avvisi della settimana per le nostre due parrocchie

  • Casa parrocchiale Redentore, ore 16,00
    Riunione Ministri straordinari dell’Eucarestia delle due Parrocchie
  • Redentore, ore 20,45
    Messa in suffragio di tutti i defunti. Pregheremo in particolare ricordando don Giuseppe


Martedì 18/09

  • Castellanza, ore 20,45
    2° appuntamento “4 giorni catechiste”

Giovedì 20/09

  • Castellanza, ore 20,45
    3° appuntamento “4 giorni catechiste”

Venerdì 21/09

  • Oratorio S. Magi, ore 18,00
    Riunione genitori scuola dell’Infanzia S. Magi
  • Oratorio Redentore, ore 21,00
    Riunione genitori Iniziazione Cristiana

Sabato 22/09

  • Centro S. Magno, ore 17,00
    1° incontro preparazione Cresima adulti

Sottovoce una richiesta importante per la vita delle nostre due parrocchie

Abbiamo bisogno davvero di persone che si possano affiancare al gruppo che già sta operando per la pulizia delle nostre belle chiese. Anche un’ora alla settimana o al mese è preziosa!!

Contatta pure don Stefano per informazioni: 
347 10 62 840 (sms o Whatsapp)
donstefano@legnanello.it


Messaggio per la Giornata del Seminario 2018

Per che cosa vivi? Per chi vivi?

La presenza di seminaristi nella nostra diocesi, per chi se ne accorge, è un’inesauribile fonte di domande: chi siete? da dove venite? che cosa vi ha convinto a entrare in seminario?  E i seminaristi, i preti appena ordinati rispondono alle domande con altre domande: ma voi, giovani nostri coetanei, adolescenti, adulti di ogni età, chi siete? per che cosa vivete? Intorno a questi giovani la comunità diocesana si raccoglie con simpatia, con attenzione, con tante aspettative non solo perché ha bisogno di preti”, ma anche perché la loro stessa presenza di giovani come tutti è una provocazione per tutti i giovani: avere una visione e avviare un percorso.  L’esemplarità provocatoria delle scelte dei seminaristi non è però l’esibizione di un qualche eroismo o di una qualche originalità. É una risposta: i seminaristi riconoscono di aver intuito che prima del loro desiderio, prima delle loro aspettative, prima delle scelte che hanno dato una svolta alla loro vita c’è l’incontro che li ha sorpresi, la parola che li ha chiamati, l’amore che li ha salvati. Prima c’è il Signore Gesù.
La comunità cristiana deve essere una scuola di preghiera.
La Giornata per il seminario è una delle occasioni per rinnovare il proposito della preghiera per le vocazioni. Non si tratta di una preghiera che si riduca in sostanza a delegare al Signore di provvedere perché nella Chiesa non manchino i preti. Si tratta piuttosto di ricordare a tutta la comunità che la carità più necessaria per le giovani generazioni è che qualcuno insegni loro a pregare, a entrare in quell’amicizia che sola può rivelare che la vita ha un perché e un per chi. Tutti coloro che pregano possono insegnare a pregare: i preti e le nonne, i catechisti e i genitori, gli amici e le suore, i malati e i sani, tutti. É proprio la preghiera vissuta secondo lo Spirito di Gesù che introduce a quell’incontro che diventa vocazione perché rivela la stima che Dio ha per ciascuno, la promessa di felicità che è iscritta in ogni vita e fa della speranza la ragione buona per vivere e fare della vita un dono.
La comunità cristiana si cura del suo seminario e del suo clero.

+ Mario Delpini  Arcivescovo


Share

Articoli recenti

Festa di S. Teresa di Gesù

Tra noi cinque che ci amiamo in Cristodoniamoci la forza del silenzio,della custodia ‘nel segreto’lontano…

15 Ottobre 2025

Talità Kum – Programma della Missione cittadina Legnano 2025

"Fanciulla, io ti dico: àlzati!" Talità Kum Missione Cittadina Legnano 2025 25 ottobre - 1…

8 Ottobre 2025

Avvisi di domenica 5 ottobre 2025

Chi accoglie voi accoglie me Mt 10,40 Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria,…

4 Ottobre 2025

Ottobre missionario – Testimoniare la speranza

Ottobre ci invita a guardare oltre noi stessi: è il Mese Missionario, inserito quest’anno nel…

4 Ottobre 2025

Chi accoglie uno di questi piccoli…

Questa settimana riparte il catechismo e Gesù pare provocarci con queste parole semplici e profonde:…

4 Ottobre 2025

Con Te! Cristiani – Quarto anno – Quinta elementare

Il percorso «Non avere paura, scenderà su di te lo Spirito del Signore e imparerai…

1 Ottobre 2025