Articoli

Abbiamo bisogno di te!

«Matteo, vieni a fare l’animatore? Abbiamo bisogno di te!». Questa è la frase che più ha segnato la mia vocazione. In questi giorni, nell’imminenza di ricevere l’ordinazione sacerdotale, la memoria ripercorre spesso gli anni trascorsi nelle nostre parrocchie. Da adolescente non avrei mai pensato di diventare prete e, come per la maggioranza dei miei coetanei, la fede e la comunità cristiana non erano tra gli interessi principali. Effettivamente si vive bene anche senza essere credenti e all’inizio dell’adolescenza non sentivo motivazioni per riavvicinarmi a Dio e alla parrocchia. Tuttavia, all’età di 16 anni, in modo inatteso, ho ricevuto la proposta di fare l’animatore nell’oratorio di santa Teresa del bambin Gesù. La mia risposta, un po’ improvvisata ma affermativa, mi ha permesso di partecipare alla preparazione e alle settimane di oratorio estivo.

In piena adolescenza, fare l’animatore mi ha donato una nuova prospettiva in cui, per la prima volta, ero io a spendermi al servizio di qualcuno. Nella stessa estate, al termine dell’oratorio, mi è stato proposto di partecipare come animatore alle vacanze estive organizzate dalle nostre quattro parrocchie. In questa esperienza ho potuto conoscere i giovani del Redentore, dei Magi, di san Pietro e sono nate tante amicizie, che ancora oggi coltivo con gioia e per le quali ringrazio il Signore. Queste relazioni mi hanno permesso di frequentare gli altri oratori e i sacerdoti che vi prestavano servizio.

Quando all’età d 17 anni ho sentito per la prima volta il desiderio di diventare sacerdote, mi sono subito immaginato nella figura del prete dell’oratorio, quell’ambiente in cui trascorrevo con gioia tante ore della mia giornata. Attraverso il servizio per i più piccoli ho iniziato a comprendere la logica dell’amore cristiano: si ama veramente Dio solo facendo il proprio meglio per amare e aiutare le persone, a partire da quelle che ci sono vicine. Avendo nel cuore questa intuizione vocazionale, ho deciso di entrare in seminario a 23 anni, dopo aver vissuto l’esperienza dell’università e conseguito la laurea in ingegneria chimica. Gli anni universitari sono stati importanti per consolidare la mia intuizione e comprendere se fosse sensata per la mia vita. Sono passati sei anni da quando sono entrato in seminario. Questo tempo di formazione è trascorso rapidamente e mi ha dato la possibilità di fare tante esperienze diverse. Ho prestato servizio a Varese, Nova milanese, l’Istituto don Gnocchi, Milano… Questi anni mi hanno aiutato a comprendere meglio la mia vocazione e che tipo di sacerdote desidero essere. Oggi sono pronto (così dicono!), per grazia del Signore, a ricevere l’ordinazione.

Don Matteo

Share

Articoli recenti

Festa di S. Teresa di Gesù

Tra noi cinque che ci amiamo in Cristodoniamoci la forza del silenzio,della custodia ‘nel segreto’lontano…

15 Ottobre 2025

Talità Kum – Programma della Missione cittadina Legnano 2025

"Fanciulla, io ti dico: àlzati!" Talità Kum Missione Cittadina Legnano 2025 25 ottobre - 1…

8 Ottobre 2025

Avvisi di domenica 5 ottobre 2025

Chi accoglie voi accoglie me Mt 10,40 Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria,…

4 Ottobre 2025

Ottobre missionario – Testimoniare la speranza

Ottobre ci invita a guardare oltre noi stessi: è il Mese Missionario, inserito quest’anno nel…

4 Ottobre 2025

Chi accoglie uno di questi piccoli…

Questa settimana riparte il catechismo e Gesù pare provocarci con queste parole semplici e profonde:…

4 Ottobre 2025

Con Te! Cristiani – Quarto anno – Quinta elementare

Il percorso «Non avere paura, scenderà su di te lo Spirito del Signore e imparerai…

1 Ottobre 2025